MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Daniele Urciuolo per Cineincontriamoci.

Daniele Urciuolo per Cineincontriamoci.
A lezione di cinema

22 NOV - ACRI (CS) - Dopo la prima masterclass, che si è svolta a Cosenza lo scorso 9 e 10 marzo nella sede del centro di formazione Solutio, “Cineincontriamoci” promuove un secondo appuntamento che si terrà all’Università della Calabria. Grazie alla disponibilità del Dipartimento di studi umanistici (Disu) e alla sensibilità dei professori Carlo Fanelli e Giusy Gallo, il prossimo 27 novembre si svolgerà una giornata dedicata alla produzione cinematografica. Gli studenti impareranno come si arriva a realizzare un prodotto cinematografico partendo da un’idea. La masterclass, in questo caso, è riservata esclusivamente agli studenti del Dams e di Scienze della comunicazione. Gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con produttore cinematografico Daniele Urciuolo, che nonostante la giovane età, ha un curriculum di spessore nel settore cinematografico nel campo produttivo e organizzativo. La sua “Alfiere production” ha prodotto molteplici cortometraggi, lungometraggi e spot televisivi oltre ad occuparsi di tantissime rassegne cinematografiche nazionali (Catania film festival, Formia Film Festival ecc). A fine corso gli studenti potranno visionare il docufilm dedicato alla regista Premio Oscar Lina Wertmüller dal titolo “Grazie Lina” per la regia di Yari Gugliucci e prodotto dallo stesso Urciuolo.
A concludere i lavori sarà Mattia Scaramuzzo, project manager di “CineIncontriamoci”, che ha fortemente voluto la prosecuzione delle Masterclass dedicate ai giovani calabresi ed è molto orgoglioso per l’evento che si terrà all’Unical: «La formazione è sempre stata un punto fondamentale del progetto culturale che “Cineincontriamoci” porta avanti da anni. Per questo continueremo a promuovere il cinema in tutte le sue forme, offrendo ai giovani la possibilità di studiare e formarsi qui. Partner di questa giornata sarà anche il produttore Francesco Oliva di “Noigroup”, che con Scaramuzzo sta realizzando sulla piattaforma “Noiplay” il format televisivo di CineIncontriamoci». “CineIncontriamoci”, in stretta sinergia con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Unical, vuole offrire agli studenti un’opportunità di formazione spendibile per il futuro alla luce di possibili sbocchi professionali.

Image