Il Comune chiede la disponibilità di luoghi particolari
24 OTT – MATERA - Con l'obiettivo di promuovere il turismo dei matrimoni e delle unioni civili, il Comune di Matera, anche in vista della borsa "Business tourism management" (Btm) che si terrà in città a novembre, ha invitato i privati a mettere a disposizione luoghi di un "riconosciuto valore storico, artistico, archeologico", dove poter celebrare i riti.
Lo ha reso noto l'Amministrazione comunale che ha pubblicato un avviso esplorativo per la concessione in comodato d'uso gratuito, per la durata di un anno, di immobili e luoghi, come giardini di "pertinenza funzionale" dell'edificio.
"Con questa iniziativa - ha detto il sindaco Domenico Bennardi - intendiamo promuovere il cosiddetto wedding tourism, incanalando l'attrattiva internazionale di Matera sui nuovi flussi del turismo matrimoniale.
Nel corso della Btm, che si terrà in città a novembre con scambi tra operatori del settore alla presenza della stampa nazionale e internazionale, ci sarà una sessione dedicata al turismo matrimoniale.
La Btm è un evento speciale a Matera, in cui crediamo e su cui abbiamo investito risorse. Vogliamo esplorare le opportunità del turismo matrimoniale che può costituire un ulteriore elemento di attrazione per la città dei Sassi. Un'importante opportunità anche per i futuri sposi di Matera, che potranno celebrare il proprio matrimonio civile in un luogo bello e suggestivo.
Infine, un sostegno concreto e una proficua sinergia con le sale ricevimento della città, che creano tanti posti di lavoro e hanno sofferto per la crisi della pandemia'', ha concluso il primo cittadino.