Si svolgerà una singolare prova contro l'intelligenza artificiale
14 AGO – NOVA SIRI (MT) - Oltre 50 giovani film maker, provenienti da più di 40 Paesi di tutto il mondo, hanno ricevuto a Nova Siri (Matera), da parte dell'organizzazione della ventunesima edizione di "Cinemadamare", i 'ciak' per la realizzazione dei loro 'short films' ambientati nella cittadina sul mar Jonio, che narreranno bellezze e peculiarità del territorio.
Ad accoglierli l'assessore regionale all'ambiente, Cosimo Latronico, il presidente di giuria, Salvatore Verde, e il direttore Franco Rina.
Vi saranno due competizioni: la Main Competition (il concorso ufficiale) e la Weekly Competition (in cui saranno i registi a giudicare i lavori dei colleghi), e i lavori dei cineasti potranno essere visionati in piazza Troisi e saranno messi a disposizione delle amministrazioni comunali per essere utilizzate come spot promozionali del territorio.
"Obiettivo fondamentale di Cinemadamare 2023 - ha detto Rina - è la sfida che i filmmaker hanno lanciato ai programmi di intelligenza artificiale per la scrittura cinematografica.
Da uno stesso soggetto, ogni settimana, si girano due film, uno scritto da intelligenza artificiale, un altro da uno dei nostri sceneggiatori. Il pubblico sceglie il più bello. Un risultato che sarà esaminato nell'ambito di un convegno alla prossima Festa del Cinema di Roma".