MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Furti di veicoli e "cavalli di ritorno": quattro misure cautelari a Lamezia Terme

Furti di veicoli e "cavalli di ritorno": quattro misure cautelari a Lamezia Terme
Organizzazione criminale composta in parte da membri della comunità rom

22 AGO - LAMEZIA TERME – In risposta a un preoccupante aumento di furti di auto, furgoni, scooter e estorsioni legate alla pratica del "cavallo di ritorno", i carabinieri di Lamezia Terme hanno condotto un'importante operazione che ha portato all'emissione di quattro misure cautelari. Queste sono state disposte dal Gip del Tribunale di Lamezia Terme e dal Gip del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro.

Due degli indagati sono stati condotti in carcere, uno è stato posto agli arresti domiciliari, mentre per un minorenne è stata stabilita la collocazione in comunità. Tutti i soggetti coinvolti sono accusati, a vario titolo, di furto aggravato di veicoli, estorsione con la tecnica del "cavallo di ritorno" e ricettazione.

L'indagine, denominata "Redempio" (riscatto), ha svelato un'organizzazione criminale, composta in parte da membri della comunità rom, dedita alla reiterata commissione di furti di autovetture, furgoni e scooter. Grazie a pedinamenti digitali, analisi del traffico telefonico e osservazioni sul campo, i carabinieri sono riusciti a documentare il modus operandi utilizzato dagli indagati nelle loro attività illecite.

Image