MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Denunciati dai carabinieri lavoratori in nero

Denunciati dai carabinieri lavoratori in nero
 Comminate sanzioni per 70 mila euro

05 MAG - REGGIO CALABRIA - I carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria e personale dell’Ispettorato Area Metropolitana di Reggio Calabria, hanno condotto un blitz mirato a contrastare il lavoro irregolare e verificare la sicurezza sui cantieri edili nell'area melitese. Come risultato di questa operazione, 10 persone sono state deferite all'autorità giudiziaria.

Durante i controlli, sono emerse numerose violazioni alla normativa di settore, con la presenza di 8 lavoratori non regolarmente assunti. In particolare, alcuni lavoratori non avevano effettuato la visita medica per verificare l'idoneità alla mansione, e sono state riscontrate irregolarità legate all'impiego di impalcature e impianti elettrici non conformi. Inoltre, in alcuni casi mancavano le recinzioni per delimitare i siti e non erano stati eseguiti adeguati lavori di consolidamento del terreno di scavo.

Durante uno dei controlli, è stata individuata anche la presenza di un lavoratore di nazionalità indiana, irregolare sul territorio nazionale, per il quale è stato emesso un decreto di espulsione. Questo lavoratore è stato deferito all'autorità giudiziaria per il reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio italiano.

Complessivamente, sono state comminate sanzioni penali per circa 70 mila euro e sanzioni amministrative per circa 40 mila euro, con sospensione delle attività all'interno dei cantieri interessati.

Image