MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Indagine "Scirocco": Chiusura indagini per 29 indagati per illecita gestione dei depuratori in Calabria

Indagine "Scirocco": Chiusura indagini per 29 indagati per illecita gestione dei depuratori in Calabria
Presunte irregolarità nella gestione dei depuratori in Calabria sotto accusa"

30 MAR - CATANZARO - La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro ha concluso le indagini preliminari nei confronti di 29 persone fisiche e cinque società nell'ambito dell'inchiesta denominata "Scirocco". L'indagine verte sulla presunta gestione illecita dei depuratori dislocati sull'intero territorio regionale.

Le accuse contestate includono associazione per delinquere al fine di commettere reati contro l'ambiente e la pubblica amministrazione, frode nelle pubbliche forniture, inquinamento ambientale, traffico illecito di rifiuti e tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

I sostituti procuratori Paolo Sirleo, Domenico Guarascio e Domenico Assumma hanno coordinato l'inchiesta. Al centro delle indagini ci sono le società del gruppo Minieri, gestite da Mario Minieri e dai figli Giuseppe e Saverio, che avevano in appalto la gestione dei depuratori.

Secondo l'accusa, queste società avrebbero vinto le gare d'appalto con ribassi consistenti per poi non adempiere agli obblighi contrattuali. Ciò avrebbe comportato mancate manutenzioni agli impianti e una gestione illecita nello smaltimento dei fanghi, con i liquami che finivano nei corsi d'acqua e nel mare.

Tra gli indagati figurano sia dipendenti delle società gestrici dei depuratori che pubblici funzionari, responsabili dell'ufficio tecnico nei comuni di Belvedere Marittimo e Falconara Albanese. Mario Minieri è accusato anche di tentata estorsione ai danni di un dipendente del depuratore di Cirò Marina.

Si ipotizza che abbia cercato di far desistere il dipendente dall'intraprendere azioni sindacali per ottenere lo stipendio attraverso minacce da parte di intermediari.

Image