Avrebbero fruttato circa 200mila euro
10 APR - NAPOLI - Le forze dell'ordine del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno portato a termine un significativo sequestro di sigarette di contrabbando a Villa Literno, nella provincia di Caserta. Sono state sequestrate oltre 1,2 tonnellate di sigarette illegali, in un'operazione che ha portato anche all'arresto di un individuo accusato di contraffazione e ricettazione.
I militari del Gruppo di Frattamaggiore hanno notato un furgone sospetto che si stava dirigendo in un'area insolita del comune casertano. Grazie ai controlli tempestivi, è stato possibile scoprire il carico di sigarette di contrabbando e sequestrare anche un autocarro. Le indagini hanno rivelato che tutti i pacchetti di sigarette riportavano lo stesso codice univoco (qrcode), che normalmente dovrebbe essere univoco per ogni singolo pacchetto.
Si stima che, se immesse sul mercato illegale, le sigarette sequestrate avrebbero generato un guadagno illecito superiore a 200.000 euro. Le indagini sono ora sotto la supervisione della Procura della Repubblica di Napoli Nord.
Questo sequestro fa parte di un più ampio fenomeno di contrabbando di tabacchi lavorati esteri che sta interessando la zona. Solo dall'inizio dell'anno, le forze dell'ordine hanno confiscato oltre 2,5 tonnellate di sigarette illegali e hanno denunciato 123 persone. Le zone coinvolte includono vari quartieri cittadini come Secondigliano e San Pietro a Patierno, oltre a diversi comuni dell'hinterland come Marano di Napoli, Villaricca e Saviano.